Tecnologia, innovazione e co-design per destinazioni più smart
Come possono le soluzioni digitali migliorare i territori e l’esperienza di visita delle destinazioni?
Le parole chiave sono: digitale, dati e coinvolgimento.
Attraverso l’adozione di soluzioni digitali innovative e il miglioramento del sistema di raccolta, monitoraggio ed elaborazione dei dati, è possibile costruire destinazioni migliori per tutti, in perfetta armonia con il New European Bauhaus.
Luoghi più vivibili e per questo più attrattivi, più sostenibili da un punto di vista economico, sociale e ambientale e in cui le comunità interagiscono tra loro per la creazione e la costruzione condivisa della destinazione e delle sue policy.
In questa tavola rotonda parleremo di cosa significa oggi essere una smart destination e di quale sia la linea di azione intrapresa dall’Unione Europea per supportare i territori in questa transizione digitale e innovativa.
Grazie ad ospiti illustri ed esperti internazionali sul tema, scopriremo quali sono i tratti più importanti che rendono una destinazione intelligente, anche attraverso l’analisi di esempi concreti come la Catalunya.
Emma Taveri Coordinatrice 'Destination', Comitato Scientifico BTO; Assessore al Turismo, Comune di Brindisi; CVO, Destination Makers
Misa Labarile Policy Officer - Tourism European Commission
Dolores Ordoñez Coordinator Smart Tourism track, Intelligent Cities Challenge, European Commission
Patrick Torrent Direttore Agència Catalana de Turisme