Dal Bleisure alla Workation: ibridazione dei modelli e prospettive
Coniugare esigenze lavorative e relax, fino a poco tempo fa, pareva un privilegio di pochi e visto come corollario di un viaggio di lavoro. La pandemia, aiutata anche dalla digitalizzazione, ha cambiato i riferimenti tradizionali e le regole del gioco.
La diffusione dello smart working ha “smaterializzato ufficio e scrivania” e creato un nuovo ecosistema lavorativo, che integra lavoro e turismo.
E questo ecosistema può portare ad un diverso modello di organizzazione aziendale, che coniuga stabilmente attività in sede e in una località turistica.
Evoluzioni che hanno un impatto positivo sulla produttività dei lavoratori ed offrono nuove opportunità alle strutture ricettive ed alle destinazioni.
Quali le tendenze in atto e le prospettive a medio-lungo termine?
Luca Piras CEO HQVillage
Andrea Droghetti CEO & Co-founder SMACE - Smart Work in a Smart Place