Saluti istituzionali
..
Leonardo Bassilichi Camera di Commercio di Firenze
Cecilia Del Re Comune di Firenze
Eugenio Giani Regione Toscana
Ministro Garavaglia Ministro del Turismo

..
Direttore della Ricerca, Sviluppo e Innovazione a SEGITTUR, Agenzia Spagnola Nazionale per la promozione dell’innovazione e della digitalizzazione nel settore turistico,…..
Founder di Alarice & ChoZan, LinkedIn Top Voice e autrice di best seller, Ashley Dudarenok Galina è una delle voci più…..
Le tecnologie che saranno innovative nel prossimo futuro introdurranno nuove modalità con cui poter sognare, desiderare, preparare, prenotare, acquistare e vivere…..
In un territorio a mezz’aria, sospeso tra stagioni estive affollate e inverni desolanti, un gruppo di giovani trentini under 30 dell’Alto…..
A recognised Top Voice on Linkedin, on multiple themes including tech, transformation, inclusion & diversity – Harriet will be discussing: Digital…..
..
Come possono le soluzioni digitali migliorare i territori e l’esperienza di visita delle destinazioni?
Le parole chiave sono: digitale, dati…..
..
..
Questo intervento è un’anticipazione della presentazione dell’indagine che si terrà il 30 novembre alle 17:00 in Sala streaming (Camera di Commercio)……
Open data e linked data: facciamo un po’ di chiarezza con Ilaria Vitellio e Giorgia Lodi, tecnologhe ed esperte di open…..
Social ads o keyword advertising?
Keyword advertising o Google Hotel ads?
Facebook o Instagram?
Come calibrare al meglio…..
..
..
Design thinking e Neuromarketing per costruire e analizzare scientificamente un percorso che annulli le frizioni cognitive e incrementi il valore percepito…..
La pandemia ha accelerato i processi di digitalizzazione delle piccole e medie imprese direttamente o indirettamente collegate al turismo e ha…..
Come gestire e lavorare con dati e informazioni degli utenti e clienti per le proprie attività di marketing e di business……
Avere un ampia gamma di set di dati disponibili, che producono informazioni utili su una destinazione o una impresa turistica, è…..
..
Quale il ruolo che le nuove tecnologie, ed in particolare le tecnologie IoT, potranno giocare nella narrazione del territorio, trasformando borghi,…..
Dai reel su instagram a Tik Tok. Quale il viral factor per il travel?
Cosa differenzia un canale dall’altro, cosa aspettarsi……
Ologrammi e metaverso, un viaggio tra VR e AR per capire cosa ci attende nel prossimo futuro, quali tecnologie e mezzi…..
..
Ti sei mai chiesto quali tecnologie permettono ai grandi siti web di mandarti una gentile e-mail proprio nel momento in cui…..
..
Se pensate che la SEO si riduce a posizionarsi per una parola chiave e cercare di ottenere quanti più link è…..
Coniugare esigenze lavorative e relax, fino a poco tempo fa, pareva un privilegio di pochi e visto come corollario di un…..
Il lavoro da remoto è oggi una realtà che interesserà, secondo la Gartner, almeno un terzo della popolazione.
Ma quanti di…..
Nell’attuale panorama turistico i modelli di competitività della destinazione turistica assumono una connotazione sempre più olistica e inclusiva, orientata alla crescente…..
Jenni Romaniuk è Direttore associato dell’Istituto Ehrenberg-Bass dell’Universitá di Adelaide (Australia) e anche co-autrice di “How Brands Grow 2”, il libro…..
La valorizzazione delle destinazioni turistiche in chiave digitale: dalla promozione agli Open/Big/Smart data quali elementi fondanti nel monitoraggio e gestione dei…..
Per rigenerare i quartieri e per farne meta anche dei cittadini temporanei/turisti, bisogna ripartire dalla connessione delle comunità.
I nuovi spazi…..
Come si diventa davvero autorevoli nel turismo?
Il Covid-19 ha confermato che avere la disponibilità di informazioni elaborate da dati…..
..
Two best practices of destination marketing, one international and one Italian, compared. Iceland and Milan show us how to differentiate ourselves….. Scopri di più »
I borghi italiani possono costituire una grande opportunità di rilancio del patrimonio e dell’attrattività dell’Italia.
Il Covid-19 ha accentuato l’interesse…..
Qual è il ruolo che le città, sempre più globalizzate, giocheranno nell’immediato futuro dopo la pandemia? A suggerirlo ci sono i…..
..
I siti Patrimonio Mondiale da sempre sono dei grandi attrattori.
In questa fase di ripartenza del turismo, quali strumenti o soluzioni…..
..
Le piattaforme collaborative, i portali turistici, i sistemi di data intelligence ed i servizi per operatori e turisti: facciamo il punto…..
Negli ultimi anni la presenza del digitale come nuovo strumento di coinvolgimento delle comunità è cresciuto, con una forte accelerazione dovuta…..
..
..
L’ecosistema digitale della Toscana alla prova del cambiamento: dopo una campagna internazionale sviluppata e lanciata in rete alla riapertura dei mercati,…..
Il cibo e il vino oltre essere dei super driver turistici sono anche dei super content.
Contenuti cioè dilaganti, presenti nei…..
Il turismo enogastronomico è sempre più importante nelle motivazioni di viaggio delle persone.
Al crescere della domanda sta crescendo l’organizzazione di…..
Dalle novità di Instagram con la funzione "Cerca sulla mappa" alle integrazioni per prenotazioni del tavolo o ordini di cibo, una…..
“Agricoltori, allevatori, casari, pastai e vignaioli sono solo alcuni dei beni culturali viventi che fanno parte della rete agricola. Sono queste…..
Il turismo del vino cresce in tutto il mondo. Oltre alle aree storiche, la Francia per esempio, si stanno affacciando prepotentemente…..
Affinché una marca svolga la sua azione di business developer, è importante che venga considerata come un essere vivente, con un…..
I progressi tecnologici hanno permesso, anche nel turismo, di superare i confini tra il mondo fisico e digitale consentono la raccolta…..
Proveremo a capire come la filosofia possa aiutarci a comprendere i cambiamenti dell’era digitale, il rapporto con la velocità, le pressioni…..
I grandi eventi della ristorazione e, più in generale, del mondo food & wine, hanno importanti ricadute turistiche, sia immediate sia…..
È in atto un cambiamento profondo nella filiera del cibo, dalla produzione alla ristorazione.
L’accelerazione digitale indotta dalla situazione degli ultimi…..
Due keynote che indagano la domanda di turismo sostenibile da punti di vista diversi e ne mettono in evidenza aspetti complementari……
Pizza, social e food destination, ovvero quando il cibo più popolare del mondo muove migliaia di persone diventando un vero e…..
TikTok e il mondo del food sembrano essere “una ricetta vincente”. Secondo una recente ricerca MGH, negli USA il 36% degli…..
L’innovazione non è sinonimo di tecnologia.
Innovare nella comunicazione significa, innanzi tutto, avere nuove idee e poi sperimentare nuovi format che…..
La ricerca di personale qualificato è diventato uno dei principali problemi per ristoranti e hotel. Secondo i dati di Fipe, la…..
Non solo ristoranti e non solo hotel: anche produttori, experience e botteghe che gravitano intorno alla filiera del turismo enogastronomico possono…..
La Wedding industry cammina accanto all’hospitality world per creare la perfetta sinergia, ma cosa manca?
Perché gli Hotel non sfruttano al…..
Il decreto-legge n. 152 del 2021 ha stanziato 1,7 miliardi di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive e delle imprese…..
Il panel trae ispirazione dai risultati di “Turismo & Talenti Education” (2021), la prima indagine nazionale sull’offerta di alta formazione in…..
La ricettività extralberghiera esce dalla pandemia a testa alta: preferita nelle scelte di chi ha potuto viaggiare deve il suo successo…..
La leadership gentile e il digitale a supporto della crescita continua delle risorse umane…
..
Un racconto delle esperienze sin qui realizzate per comprenderne eventuali benefici o problemi generati: osservare i provvedimenti in senso critico, anche…..
Dopo alcuni anni di vera noia in termini di strategie di marketing e revenue nel settore alberghiero, il periodo pandemico ha…..
Durante il COVID è stato evidente come il turismo e l’Hospitality siano uno dei fondamentali elementi del PIL italiano…
Ottimizzazione dei processi di operational e financial controlling con focus sul digitale e hospitality di lusso, chiudendo con il Marketing Gentile……
Il cambiamento inteso come adeguamento dell’organizzazione e delle strategie aziendali ai nuovi scenari non appare più un’opzione ma una via obbligata…..
Pensavamo che nel mondo delle prenotazioni alberghiere ci fosse una svolta per acquisire maggiore sicurezza e invece regna l’insicurezza. La SCA…..
L’ingrediente magico del settore extralberghiero sono le persone, che sono impegnate – spesso anche senza saperlo! – in un processo di…..
Come la ricettività turistica si è adeguata con le nuove tecnologie al distanziamento sociale nel periodo Covid…
La pandemia ha condizionato l’evoluzione del revenue management circa più aspetti.
In particolare sono emerse le problematiche della creazione della domanda…..
GENDER EQUALITY: Obiettivi ed impegni, SMART WORKING: questo amico sconosciuto. Ma anche lavoro stagionale e nuove professioni nel mondo hospitality. Questi…..
Qual è il futuro del turismo business? Vengono presentati i risultati di una grande indagine su 2.500 aziende italiane di ogni….. Scopri di più »