
Il legame tra viaggi e cibo
Intervista ad Anna Prandoni, divulgatrice enogastronomica e Direttore di Gastronomika, il magazine del cibo del quotidiano Linkiesta.
Intervista ad Anna Prandoni, divulgatrice enogastronomica e Direttore di Gastronomika, il magazine del cibo del quotidiano Linkiesta.
Dietro ogni evento esiste tanto lavoro e una complessa macchina organizzativa. Per BTO il coordinamento di questa macchina si chiama Cristina Pagani e a lei vorremmo porre alcune domande.
Oggi il digitale è, soprattutto, un fattore abilitante di cambiamento e sviluppo per tendere a un mondo frictionless…
BTO è una community di fatto. Tante persone negli anni hanno considerato questo evento come un faro nell’incertezza che generano le evoluzioni così rapide del settore.
È evidente che la pandemia ha rivelato la fragilità dei vecchi modelli turistici, troppo poco flessibili a un mondo che è ancora più accelerato.
Il digitale è stato IL protagonista indiscusso di questo periodo, l’unica via per comunicare, informare, restare in relazione, formarsi e, laddove possibile, vendere.
L’edizione 12 di BTO, con il tema Onlife, accennava all’imprevedibilità di alcuni eventi e all’intreccio imprescindibile tra reale e virtuale…
I 600 giorni che sono passati dalla BTO 2020 sono ben più di un breve lasso di tempo sul calendario, hanno un profondo significato per tutti noi.
A poco più di 70 giorni dalla BTO 2020 tutto quello che conoscevamo è stato completamente modificato dalla pandemia Covid…
Abbiamo raccolto tutto il materiale disponibile di BTO2020. Il programma è stato completato con fotografie, presentazioni e video!